MONTE RATTI
Il Monte Ratti collocato alle spalle del centro cittadino e circondato dai quartieri di Quezzi, Marassi, San Fruttuoso, San Martino, Apparizione, Bavari e Sant'Eusebio, con i suoi 560 metri s.l.m., grazie alle diverse tipologie di terreno ed alla varietà del paesaggio faunistico offre ai biker genovesi un perfetto scenario per la pratica della "MTB" con sentieri e percorsi di media e facile difficoltà. Non mancano comunque tratti tecnici che mettono alla prova l'abilità del pilota. Il "Ratti" è la palestra dei biker del Monte Fasce Bike Group di Genova. Ogni anno nel mese di aprile viene organizza la manifestazione non agonistica "Monte Fasce Bike Day" per pedalare con gli amici biker sui bellisismi sentieri che per l'occasione vengono puliti e risistemati. I percorsi si differenziano tra loro e variano dai terreni pietrosi della cava, della discesa tecnica della "Formaggia" e della "Pietraia" al terreno più morbido e veloce della discesa verso San' Eusebio del "Boschetto delle Fate". Da non perdere la salita all'omonimo Forte Ratti e il passaggio al suo interno da dove si può godere della bellissima veduta sulla città di Genova.
Nel proporre questi itinerari intendiamo dare una traccia, un’idea, di come affrontare la zona indicata allo scopo di facilitare la programmazione di una uscita in mtb.Probabilmente troverete qualche errore o riterrete di dover modificare quanto trovate descritto, vedete voi in base alle vostre attitudini, capacità e intendimenti di variare il percorso come riterrete opportuno. Ogni itinerario ha diverse soluzioni. Ricordatevi che un passaggio su un sentiero per qualcuno può presentare difficoltà notevoli e ad altri sembrerà semplice. Usate cautela e prudenza e comportatevi in base alle vostre capacità tecniche. Sapete i rischi che si corrono nella pratica del nostro sport, comportatevi di conseguenza.(Mauro M.)
Traccia 1: Madonna del Monte, via Berghini, Camandoli, Cava Italcementi, Forte Ratti, Bosco delle Fate, San'Eusebio, Torretta di Quezzi, Forte Quezzi, via Montenero.
(tasto destro mouse "salva con nome")
VISUALIZZA LA TRACCIA SULLA MAPPA
(in alto a destra seleziona la mappa nei formati ""Mapnik", "Osmarender", "CycleMap")
l'operazione di caricamento non è immediata dipende dalla dimensione della traccia
by Marco67